Cabras e le sue meraviglie



Cabras è una cittadina affascinante ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco alcune delle principali attrazioni da non perdere nei dintorni di Casa Amsicora - Musicista.



Sito Archeologico di Tharros



A soli 14 km da Casa Amsicora, Tharros è un'antica città fenicia fondata nell'VIII secolo a.C. e successivamente colonizzata dai Romani. Passeggiate tra le rovine dei templi, delle terme e delle strade lastricate per un viaggio affascinante nel passato.

Spiaggia di Capo Mannu



A 24 km di distanza, Capo Mannu è una delle spiagge più spettacolari della Sardegna, ideale per gli amanti del surf e del windsurf. Le sue acque cristalline e la natura incontaminata vi offriranno una giornata di relax e divertimento.

Penisola del Sinis



Questa area naturale protetta è famosa per le sue spiagge mozzafiato, le acque turchesi e i fondali ricchi di vita marina. Le spiagge di Is Arutas, Mari Ermi e Maimoni, con la loro sabbia di quarzo bianco, sono semplicemente imperdibili.

Gastronomia Locale



Non dimenticate di assaporare la cucina locale! Cabras è famosa per la bottarga di muggine, considerata il "caviale sardo", e per i piatti a base di pesce fresco. Visitate i ristoranti e le trattorie locali per un'esperienza gastronomica autentica.



Spiaggia di Maimoni



Un'altra gemma della Penisola del Sinis, Maimoni è una spiaggia tranquilla con sabbia di quarzo e acque limpide. È il luogo ideale per chi cerca pace e serenità lontano dalle folle.

Isola di Mal di Ventre



Un paradiso naturale raggiungibile in barca dalla costa. L'Isola di Mal di Ventre è una riserva naturale con spiagge incontaminate, acque cristalline e una fauna selvatica unica. È il luogo perfetto per una gita di un giorno all'insegna dell'avventura e del relax.

Penisola del Sinis



Questa area naturale protetta è famosa per le sue spiagge mozzafiato, le acque turchesi e i fondali ricchi di vita marina. Le spiagge di Is Arutas, Mari Ermi e Maimoni, con la loro sabbia di quarzo bianco, sono semplicemente imperdibili.